A TAL PROPOSITO ...

Attività estive Parpaiun

PASSEGGIATE ESTATE 2013

Venerdì 2 agosto – ore 21 – Bar Gettone a Sangiacomo – proiezione foto
Presentazione progetto sentieri 2013, gite estive, con proiezione di foto d’epoca, illustrazione dei percorsi segnati, e curiosità. Presente la Guida che accompagnerà le gite. Ingresso libero.


Sabato 3 agosto – ore 14.45 – PASSEGGIATA PER TUTTI – Bosco delle Fate
Appuntamento dal Bar Gettone per una facile passeggiata fino al Bosco delle Fate ed alle sorgenti di Groppignano con illustrazione da parte del presidente del’Acquedotto di Sant’Anna delle principali caratteristiche delle sorgenti. Partecipazione gratuita, adatta a tutti. Info roberto.prucca@gmail.com – info@parpaiun.org


Domenica 4 agosto – ore 9 –SISTEMA CARSICO TURBIGLIE-GALLIANI
ritrovo davanti al Bar Gettone, trasferimento in auto a Case Cattini, camminata di circa 2 ore con visita alla dolina delle Turbiglie, spostamento in auto alla cappella di San Lorenzo (Roburent), visita alla risorgenza dei Galliani e (finalmente) visita alla tana degli assassini, (grotta naturale con sviluppo orizzontale di circa 106 mt). Per chi lo ha necessario casco (anche da bici) e luce frontale. Per chi non li ha saranno forniti; durata del trekking circa 6 ore. Facile e divertente. Costo: soci Parpaiun e ragazzi sotto i 14 anni: 2 euro. Altri: 5 euro. All’atto della prenotazione indicare eventuali posti auto disponibili.


Domenica 11 agosto – ore 9 - MONTE ALPET – CIMA ROBERT – MONTE BAUSETTI
partenza seggiovia del Monte Alpet – arrivo in quota 1611 mt. Si perdono circa 200 mt di quota fino al colle della Navonera 1400 mt, seguendo lo spartiacque che divide la Valle Casotto dalla Valle Corsaglia si arriva al colle Giassetto 1560 mt e da qui si prosegue per cima Robert, 1819 mt.
I più allenati potranno proseguire fino alla vetta del monte Bausetti 2004 mt
dislivello totale 800 mt. durata del trekking circa 6 ore. Facile ma richiede un minimo di allenamento. Costo: soci Parpaiun e ragazzi sotto i 14 anni: 5 euro, altri 8 euro comprensivi di a/r seggiovia Monte Alpet.


Sabato 17 agosto – ore 9 - MONTE MONDOLE' DAL RIFUGIO BALMA
partenza da rifugio Balma – 1887 mt, si raggiungono le rocche Seirasso 2178 mt e per la cresta sud si raggiunge la vetta del monte Mondolè 2382 mt, dislivello circa 600 mt – durata del trekking circa 5 ore. Facile ma richiede un minimo di allenamento. Costo: soci Parpaiun e ragazzi sotto i 14 anni: gratis. Altri 5 euro.


Istruzioni: utilizzare abbigliamento e calzature adeguati, giacca a vento, acqua e pranzo a carico dei partecipanti; per la gita al “sistema carsico Turbiglie-Galliani” è previsto l'ingresso in una facile grotta, sarà fornito (per chi non lo ha) un casco ed una lampada frontale. I minori devono essere accompagnati da un adulto responsabile; l'accompagnatore ha facoltà di rinviare o modificare la gita se vengono a mancare le necessarie garanzie per la sicurezza ed il divertimento di tutti. Gite adatte a tutti con illustrazioni floro/faunistiche, non siate timidi, basta un po’ di voglia e tanta allegria.

Per informazioni e prenotazioni: Giuseppe Roà Accompagnatore 340/4821276 giusepperoa@yahoo.it
Lorem ipsum dolor sit
Tel 347.2504615
info@campingyoghiebubu.it
Lorem ipsum dolor sit
MENU’ PIZZA

A PARTIRE DA 8.00 EURO
(MARGHERITA E LATTINA)



COPERTO 1,50 EURO

SIAMO APERTI TUTTO L'ANNO

AFFITTIAMO SALE

PER MEETING AZIENDALI

O FESTE PRIVATE

 ORGANIZZIAMO

PRANZI E CENE

AZIENDALI E/O TRA AMICI

CON MENU A VOSTRA SCELTA

Ho letto ed accettato la privacy